Il Molise su Linea Verde – Sannio storico

Lungo le antiche rotte dei Sanniti e dei transumanti, alla scoperta di tradizioni millenarie e della bellezza dei territori.

Linea Verde inizia dal Molise il suo viaggio nel Sannio storico.

Domenica 6 ottobre 2019, alle 12:20, Linea Verde inizia dal Molise il suo viaggio nel Sannio storico. Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli, con la partecipazione di Peppone Calabrese, si muoveranno tra siti archeologici come Pietrabbondante, santuario nazionale del popolo sannita e Sepino, città storica lungo la via dei Tratturi, borghi medievali e grandi spazi dominati dai boschi.

Da non perdere l’esplorazione di meraviglie della natura, come l’Oasi WWF di Guardiaregia e i canyon e le gole segnate dal Titerno nella zona di Cusano Mutri. Spazio alla gastronomia con prodotti della tradizione, come il caciocavallo preparato nei caseifici artigianali e il croccantino tipico di San Marco dei Cavoti.

Protagonisti della puntata, gli animali: i cervi nella loro stagione dell’amore, le pecore “gentili di Puglia”, razza che per secoli è stata la preferita dai transumanti, le mucche allo stato brado che con il loro latte consentono la creazione di ottimi formaggi e naturalmente il cavallo che, da compagno di lavoro dell’uomo, è diventato protagonista di discipline sportive come il “reining”.

Per finire, viaggio nel treno storico “Sannio Express”, verso le zone dei pregiati vini del Sannio”. (Dal sito RaiPlay)

Clicca e registrati al sito RaiPlay per vedere il video

La BBC parla del Molise: “La regione che non esiste!”
Viaggi a piedi in Molise: è pronto il nostro Calendario 2020!
Indietro
Tel.
WhatsApp
scrivimi



    Ti contatto per...